e-GEOS nel consorzio per il Copernicus Contributing Missions Rapid Response Desk Service

L’Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha assegnato a un consorzio internazionale guidato da GAF AG – una società al 100% e-GEOS – e composto da e-GEOS, Sinergise Solutions, Telespazio Ibérica, T-Systems e TAITUS, l’incarico di istituire e gestire il Copernicus Contributing Missions Rapid Response Desk Service del Programma europeo Copernicus. Il contratto avrà una durata massima… Continua a leggere e-GEOS nel consorzio per il Copernicus Contributing Missions Rapid Response Desk Service

e-GEOS confermata dall’EEA alla guida del supporto scientifico e tecnico a Copernicus In-Situ

Weather station in a wheat field. Precision farming equipment

L’Agenzia Europea dell’Ambiente (EEA) ha affidato a un consorzio guidato da e-GEOS la fornitura di supporto tecnico-scientifico nella gestione degli elementi trasversali alla Componente In-Situ del Programma Copernicus dell’Unione Europea. Il contratto, della durata di 48 mesi, segna la terza conferma consecutiva di e-GEOS alla guida del Servizio, consolidando un’esperienza maturata dal 2016. Il nuovo… Continua a leggere e-GEOS confermata dall’EEA alla guida del supporto scientifico e tecnico a Copernicus In-Situ

e-GEOS e Telespazio celebrano la Giornata Internazionale della Donna 2025

In occasione della Giornata Internazionale della Donna 2025, Telespazio e e-GEOS si uniscono alla campagna globale #AccelerateAction, un’iniziativa volta ad abbattere le barriere, sfidare gli stereotipi e promuovere un cambiamento significativo nella società. Le donne di Telespazio e e-GEOS sono protagoniste nella leadership, nell’innovazione e nella progettazione del futuro, ricoprendo ruoli fondamentali come ingegnere, scienziate… Continua a leggere e-GEOS e Telespazio celebrano la Giornata Internazionale della Donna 2025

Concluso il Programma EO Clinic dell’ESA: le attività di e-GEOS, dall’agricoltura al cambiamento climatico

Stunning view of the Himalaya mountains (Cholatse and Taboche to the left), Ngozumpa glacier, and Gokyo lakes (the world's highest freshwater lakes, sacred for both Hindus and Buddhists), as seen on top of Gokyo Ri (5,357 m), near the village of Gokyo, in Sagarmatha National Park, UNESCO World Heritage Site in Khumbu region, Solukhumbu district, eastern Nepal, Asia.

e-GEOS, impegnata nella realizzazione di soluzioni innovative di Geoinformazione a favore dello sviluppo sostenibile, ha partecipato a 12 diverse attività del Programma EO (Earth Observation) Clinic dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), avviato nel 2019 e recentemente concluso. EO Clinic ha rappresentato un efficace meccanismo di risposta rapida a supporto delle principali banche e agenzie di sviluppo… Continua a leggere Concluso il Programma EO Clinic dell’ESA: le attività di e-GEOS, dall’agricoltura al cambiamento climatico

ESA affida a e-GEOS la calibrazione in orbita dei sistemi AIS di Sentinel-1C e Sentinel-1D

Amsterdam, The Netherlands. Sentinel-1C Image © ESA. Processed by ESA

L’Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha assegnato a e-GEOS l’esecuzione della calibrazione in orbita dei sistemi AIS (Automatic Identification System) dei satelliti Sentinel-1C e Sentinel-1D del Programma Copernicus dell’Unione Europea. In base all’accordo firmato nel 2023 e prorogato agli inizi dello scorso Dicembre, e-GEOS fornisce supporto tecnico per la calibrazione dei sistemi AIS del satellite Sentinel-1C,… Continua a leggere ESA affida a e-GEOS la calibrazione in orbita dei sistemi AIS di Sentinel-1C e Sentinel-1D

I traguardi di e-GEOS del 2024

stock

Siamo ormai giunti al termine del 2024: quest’anno è stato ricco di tappe fondamentali e nuove storie, a partire dalla nomina di Milena Lerario a CEO di e-GEOS. Ripercorriamo i risultati del nostro anno! Abbiamo raggiunto il nostro 15° anno di attività come e-GEOS! Ci siamo aggiudicati il contratto per la realizzazione di un Geo… Continua a leggere I traguardi di e-GEOS del 2024

Lanciato il satellite Sentinel-1C del programma europeo Copernicus

Strait of Messina, Italy. Sentinel-1 Image © ESA. Processed by e-GEOS

Dallo Spazioporto europeo di Kourou, nella Guyana francese, un razzo Vega C ha portato in orbita il terzo satellite della missione Sentinel-1. Il lancio, avvenuto nell’ambito del Programma Copernicus dell’Unione Europea – gestito dal Joint Research Centre (JRC) della Commissione Europea – avviene a pochi mesi di distanza da quello di Sentinel-2C, effettuato a settembre.… Continua a leggere Lanciato il satellite Sentinel-1C del programma europeo Copernicus

e-GEOS svilupperà il progetto ESA WorldAgrocommodities

Foresta del Teso, Italy. Aerial Image, CGR / e-GEOS production © e-GEOS. Processed and distributed by e-GEOS

e-GEOS è tra i membri del consorzio che si è aggiudicato il contratto ESA WorldAgrocommodities dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) a seguito di una procedura di gara. Il consorzio è costituito, oltre che da e-GEOS, dalla capofila GAF AG (società 100% e-GEOS), VITO, Wageningen University, GFZ, Meridia e Terrasphere. Il progetto ESA WorldAgrocommodities, della durata di… Continua a leggere e-GEOS svilupperà il progetto ESA WorldAgrocommodities

Le soluzioni dallo Spazio di e-GEOS per le aree verdi di Roma

Satellite image of Rome © [2020] Maxar Technologies

Il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri, in una conferenza stampa dedicata alla mappatura e gestione del verde urbano, ha rimarcato il prezioso ruolo svolto da e-GEOS per fornire all’Amministrazione comunale degli strumenti innovativi, basati su tecnologie aerospaziali, per il supporto operativo agli interventi sul patrimonio verde. Negli ultimi anni, infatti, e-GEOS ha fornito all’Assessorato all’Agricoltura,… Continua a leggere Le soluzioni dallo Spazio di e-GEOS per le aree verdi di Roma

Giornata Mondiale degli Oceani: le nostre tecnologie per rilevare gli sversamenti di petrolio

Oggi si celebra la Giornata Mondiale degli Oceani, istituita dalle Nazioni Unite per promuovere il loro ruolo fondamentale per la vita sulla Terra e l’importanza di preservarli. La pressione antropica sulle acque, infatti, sta attualmente causando un loro crescente deterioramento, con conseguenti effetti negativi sul funzionamento degli ecosistemi e della biodiversità marina. Interagire con gli… Continua a leggere Giornata Mondiale degli Oceani: le nostre tecnologie per rilevare gli sversamenti di petrolio